La procedura di trattamento

Share

Il sistema Med Contour esplica la propria azione mediante lo speciale manipolo  collegato ad una pompa a vuoto che permette di creare una depressione al suo interno tale da "attirare" verso di sé lo strato adiposo. L’oscillazione provocata dagli ultrasuoni a bassa frequenza porta alla rapida formazione di milioni di microscopiche bollicine (o cavità) che durante la fase di bassa pressione crescono di dimensione mentre nella fase di alta pressione vengono compresse e quindi implodono. Nel tessuto adiposo la cavitazione  favorisce la formazione di micropori sulla membrana degli adipociti favorendo la fuoriuscita dei grassi.

L'innovativo trattamento a ultrasuoni di Med Contour rompe quindi le membrane delle cellule adipose che in questo modo vengono distrutte. Il contenuto degli adipociti, costituiti principalmente da trigliceridi, si distribuisce nel liquido interstiziale e successivamente viene trasportato fino al fegato attraverso il sistema linfatico e vascolare.

Per favorire tale processo occorre un massaggio linfodrenante che elimini i liquidi. Per questo Med Contour ha un apposito manipolo che può essere utilizzato proprio per effettuare un massaggio drenante che riattiva il circolo linfatico, attività fondamentale per il riassorbimento della massa grassa e lo smaltimento dei grassi.

L'emissione di ultrasuoni a bassa frequenza a una profondità mirata all'interno del tessuto subcutaneo è concepita in modo da intervenire solo sul tessuto adiposo, lasciando intatte le strutture vicine come la cute, i vasi sanguigni, i nervi e il tessuto connettivo.

In modalità modulata vengono emessi impulsi a frequenza variabile tra 20 e 60 kHz. In questo secondo caso i battimenti in bassa frequenza si ripercuotono più in profondità con un incrementato effetto meccanico sui pannicoli adiposi di un certo spessore. 

Il trattamento con Med Contour da origine alla lipolisi meccanica negli adipociti, che stimola la disgregazione degli acidi grassi nelle cellule.  Questi liquidi devono essere rimossi attraverso il sistema linfatico, per cui sarà necessario effettuare il linfodrenaggio. Questi liquidi verranno trasportati al fegato che non fa distinzione tra i grassi che gli vengono forniti tramite questo metodo e quelli assunti con l'alimentazione.